Guglielmo Sansoni detto "Tato"

Valutazione gratuita ed immediata dei quadri di Guglielmo Sansoni detto "Tato"
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere di Tato ?
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo quadri di Tato (Bologna 1896 - Rome 1974)
Siamo interessati all' acquisto di opere di Guglielmo Sansoni da privati.
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia breve di Tato
Guglielmo Sansoni detto "Tato" (Bologna 1896 - Roma 1974) è stato un pittore ed artista del XX secolo. Nasce a Bologna nel 1896, muore a Roma nel 1974; pittore. Entra all'Accademia militare di Parma dalla quale si congeda col grado di ufficiale. Nel 1915 parte per il fronte e nel 1917 pubblica alcuni suoi disegni di guerra. Nel 1919 rientra al Deposito militare di Novara. Autodidatta, segue autonomamente gli avvenimenti artistici del momento entusiasmandosi in particolare all'attività dei futuristi, organizzando di propria iniziativa una manifestazione futurista a Novara nel luglio 1919. Concluso il servizio militare torna a Bologna, dove avvia e dirige il gruppo futurista emiliano, organizzando nel 1922 una Mostra di arte futurista al teatro Modernissimo che lo vede protagonista di un'altra mostra futurista nel 1924. Nello stesso anno si trasferisce a Roma, dove nel 1925 tiene una personale alla Casa d'arte Bragaglia. Nel 1927 partecipa alla Grande mostra di pittura futurista a Bologna. Nel 1929 sottoscrive il Manifesto dell'aeropittura futurista. Nel 1930 lancia con Marinetti il Manifesto della fotografia futurista. Partecipa alle Biennali di Vene- zia dal 1926 al 1942 (nel 1934 ha una sala personale) e alle piú importanti mostre futuriste degli anni Trenta (in particolare nel 1931 al Circolo artistico di Trieste e alla galleria Pesaro a Milano e nel 1932 a Enrico Prampolini et les aeropeintres futuristes italiens alla galerie de la Renaissance di Parigi e a Bruxelles). Nel 1934 sottoscrive il manifesto La plastica murale. Con i futuristi partecipa alla II Quadriennale d'arte nazionale a Roma nel 1935 (è presente anche a quelle del 1939 e 1943). Nel dopoguerra la sua pitturaè sostanzialmente figurativa.
FONTE: ANNITRENTA
Tato (Guglielmo Sansoni) Quotazioni
Contattaci per scoprire il valore della tua opera d'arte.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it